quinta-feira, 21 de novembro de 2024

IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024 - Chef Antonio Mezzero Masterclass di Pizza Napoletana

Nell'ambito del 𝐈𝐗 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒, lo Chef Antonio Mezzero, Campione Mondadiale di Pizza Napoletana - Napoli 2018, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Lisbona e il Consolato Onorario d'Italia a Porto, propone una Masterclass 𝐝i 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐞𝐭𝐚𝐧𝐚.
Un'esperienza impareggiabile in cui tutti i partecipanti avranno la possibilità di apprendere i segreti di una pizza pluripremiata.
Data: 𝟐𝟑 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒  alle 𝟏𝟓𝐡𝟎𝟎
Luogo: Ristorante Antonio Mezzero - 𝐀𝐯𝐞𝐧𝐢𝐝𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥 𝐍𝐨𝐫𝐭𝐨𝐧 𝐝𝐞 𝐌𝐚𝐭𝐨𝐬 𝟑𝟓, 𝟒𝟒𝟓𝟎-𝟏𝟗𝟏 𝐌𝐚𝐭𝐨𝐬𝐢𝐧𝐡𝐨𝐬

No âmbito da 𝐈𝐗 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒, o Chef Antonio Mezzero, Campião Mundical de Pizza Napoletana - Napoli 2018, em colaboração com a Embaixada de Itália em Lisboa e o Consulado Honorário de Itália no Porto, disponibiliza um Masterclass 𝐝𝐞 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐞𝐭𝐚𝐧𝐚.
Uma experiência inigualável, onde todos os formandos terão a possibilidade de aprender os segredos por detrás das pizzas premiadas.
Data: 𝟐𝟑 𝐝𝐞 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐩𝐞𝐥𝐚𝐬 𝟏𝟓𝐡𝟎𝟎
Local: 𝐀𝐯𝐞𝐧𝐢𝐝𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥 𝐍𝐨𝐫𝐭𝐨𝐧 𝐝𝐞 𝐌𝐚𝐭𝐨𝐬 𝟑𝟓, 𝟒𝟒𝟓𝟎-𝟏𝟗𝟏 𝐌𝐚𝐭𝐨𝐬𝐢𝐧𝐡𝐨𝐬

 



 

 






 

 

 

sábado, 8 de junho de 2024

Festa della Repubblica 2024 - Consolato Onorario a Oporto

 In occasione della Festa della Repubblica il Consolato Onorario a Oporto, ha organizzato le tradizionali celebrazioni con rappresentanti della comunità italiana e autorità locali. Presente anche il Vice Capo Missione Simone Salvatore che ha assicurato la massima attenzione dell’Ambasciata al miglioramento dei servizi consolari.

//
 
Por ocasião da Festa da República, o Consulado Honorário no Porto,  organizou as tradicionais celebrações com representantes da comunidade italiana e autoridades locais. Presente também o Vice-Chefe da Missão Diplomática, Simone Salvatore, que assegurou a máxima atenção da Embaixada no melhoramento dos serviços consulares.
 
Discorso Console Paolo Pozzan

 
 
Discorso Console Paolo Pozzan

 
 
Celebrazione Festa della Repubblica - Console Paolo Pozzan
Celebrazione Festa della Repubblica - Console Paolo Pozzan
Celebrazione Festa della Repubblica - Console Paolo Pozzan
Esposizione Fiat d'epoca per anniversario 125 anni

Celebrazione Festa della Repubblica - Console Paolo Pozzan


Celebrazione Festa della Repubblica - Console Paolo Pozzan


Celebrazione Festa della Repubblica - Console Paolo Pozzan


terça-feira, 7 de maio de 2024

FESTA DEL CINEMA ITALIANO A PORTO - dal l'8 al 12 maggio



 

terça-feira, 20 de fevereiro de 2024

Elezione dei membri del Parlamento Europeo 7 e 8 giugno 2024

 

Elezione dei membri del Parlamento Europeo 7 e 8 giugno 2024

Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia

Elettori che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di lavoro o di studio

In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, che si svolgeranno in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea nel periodo compreso tra giovedì 6 e domenica 9 giugno 2024, gli elettori italiani che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di lavoro o di studio,

 nonché i familiari conviventi, possono votare per i membri spettanti all’Italia presso i seggi istituiti dagli Uffici consolari.

Per essere ammessi al voto è necessario presentare entro il 21 marzo 2024 una domanda – indirizzata al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali e da presentare all’Ufficio consolare italiano competente che poi ne curerà l’inoltro – che deve preferibilmente essere redatta utilizzando il modello scaricabile a questo link.

La richiesta deve riportare l’indicazione specifica dei motivi, di studio o lavoro, per i quali il connazionale si trova nel territorio della circoscrizione consolare e deve essere corredata dall’attestazione del datore di lavoro/dell’istituto od ente presso cui svolge la sua attività di studio oppure da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatta ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, che contenga l’indicazione dell’attività di lavoro o studio svolta, ovvero la qualità di familiare convivente.

Le domande possono essere presentate all’Ufficio consolare di competenza:

  • per posta elettronica ordinaria o certificata (allegando file scansionato della domanda firmata + certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà + fotocopia di un documento di identità del richiedente) a: lisbona@cert.esteri.it o lisbona.elettorale@esteri.it
  • per posta all’indirizzo dell’Ambasciata d’Italia di Lisbona – Cancelleria Consolare (inviando domanda + certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà + fotocopia di un documento di identità del richiedente): Largo Conde Pombeiro 6 – 1150-100 Lisbona
  • personalmente, presso l’Ambasciata d’Italia di Lisbona – Cancelleria Consolare (vedere indirizzo sotto riportato), consegnando: domanda + certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà + fotocopia di un documento di identità del richiedente: Largo Conde Pombeiro 6 – 1150-100 Lisbona. Orari di apertura: Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: 09,00 -12,15; Mercoledì pomeriggio 14,00 – 16,00.

Il termine del 21 marzo 2024 è tassativo e non derogabile (non fa fede il timbro postale per le domande trasmesse in cartaceo): oltre tale data, le domande NON potranno essere accolte e gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro o studio potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia (art. 3, comma 6, DL 408/1994).

sexta-feira, 23 de junho de 2023

Centenario dell'Aeronautica Militare (1923-2023) - proiezione de film "I Cacciatori del Cielo"

In occasione del centenario dell'Aeronautica Militare (1923-2023), l'Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Dante Alighieri ed il Consolato Onorario d'Italia a Porto proietterá il film "I Cacciatori del Cielo" presso l'auditorio del Museo Soares dos Reis a Porto i 29 giugno 2023 alle 18.30
 

 


 

sábado, 27 de maio de 2023

Festa della Repubblica - Porto 4 giugno 2023


sábado, 12 de novembro de 2022

Settimana della cucina italiana nel mondo - VII edizione - dal 14 al 20 novembre 2022


Dal 14 al 20 novembre 2022, si celebra la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, volta a promuovere l'eccellenza della cucina italiana e dei suoi territori, con una serie di iniziative riunite sotto il tema "Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la salvaguardia del pianeta".

La straordinaria forza della tradizione gastronomica italiana, nelle sue numerose varianti regionali amate e apprezzate in tutto il mondo, viene quest'anno valorizzata alla luce del fondamentale legame tra cibo e salute umana e ambientale. Dal rapporto sostenibile tra gli esseri umani e il territorio che abitano nascono i grandi impegni del nostro tempo, che hanno dato forma anche al progetto italiano di candidatura di Roma ad ospitare l'Esposizione Universale del 2030, con lo slogan "Popoli e territori: Rigenerazione urbana, inclusione e innovazione". Con oltre 8000 eventi realizzati nei primi sei anni, 300 sedi diplomatiche coinvolte in oltre 100 Paesi, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si è affermata come una delle principali iniziative promozionali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Valorizzando il meglio del settore agroalimentare italiano e della tradizione enogastronomica, costituisce un'occasione unica per condividere i valori del Made in Italy e dell' #ItalianTaste, nonché l'eccellenza della Dieta Mediterranea e dei suoi ingredienti, il contrasto alle contraffazioni e l'offerta formativa italiana nei settori della cucina e dell'ospitalità.

Le iniziative della Settimana della Cucina Italiana in Portogallo sono realizzate dall'Ambasciata d'Italia a Lisbona, in collaborazione con l'Agenzia ICE per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, la Camera di Commercio Italiana per il Portogallo, l'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, la delegazione di Lisbona dell'Accademia della Cucina Italiana, la Scuola Superiore di Ospitalità e Turismo di Estoril, oltre a numerosi ristoranti italiani in Portogallo, che prepareranno menù speciali durante tutta la Settimana.