sexta-feira, 4 de abril de 2025

Referendum abrogativi dell’08-09/06/2025 – Opzione per il voto in Italia

 

REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025

 

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA

Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.

Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza. A tal fine, si raccomanda di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso l’Ufficio consolare competente, utilizzando preferibilmente il portale online dei servizi consolari Fast It.

In alternativa al voto per corrispondenza, gli elettori iscritti all’AIRE possono SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni. Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione della prossima consultazione referendaria riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per votare presso i seggi elettorali in Italia. La scelta (opzione) di votare in Italia vale solo per la consultazione referendaria rispetto alla quale è espressa.

Si ribadisce che in ogni caso l’opzione DEVE PERVENIRE all’Ufficio consolare di Lisbona NON OLTRE I DIECI GIORNI SUCCESSIVI A QUELLO DELL’INDIZIONE DELLE VOTAZIONI, OVVERO ENTRO IL GIORNO 10/04/2025. Tale comunicazione può essere scritta su carta semplice e – per essere valida – deve contenere nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore, accompagnata da copia di un documento di identità del dichiarante.

Per tale comunicazione si può anche utilizzare l’apposito modulo scaricabile dal sito web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (www.esteri.it) o da quello del proprio Ufficio consolare di riferimento.

Il modulo, debitamente compilato, firmato e accompagnato da un documento d’identità, può essere consegnato/inviato:

  • a mano, presso la Cancelleria Consolare di Lisbona: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 15
  • per posta alla Cancelleria Consolare Lisbona: Calçada Conde de Pombeiro 24, 1150-100 Lisbona
  • per posta elettronica ordinaria: lisbona.elettorale@esteri.it 
  • per posta elettronica certificata: lisbona.consolare@cert.esteri.it

Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio consolare (Lisbona). Le richieste pervenute oltre il termine sopra indicato NON potranno essere ritenute valide.

La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare di Lisbona con le stesse modalità ed entro la stessa data prevista per l’esercizio dell’opzione.

Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge NON prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano.

L’UFFICIO CONSOLARE DI LISBONA È A DISPOSIZIONE PER OGNI ULTERIORE CHIARIMENTO.

Modulo_di_opzione_Referendum_2025

quinta-feira, 21 de novembro de 2024

IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024 - Chef Antonio Mezzero Masterclass di Pizza Napoletana

Nell'ambito del 𝐈𝐗 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒, lo Chef Antonio Mezzero, Campione Mondadiale di Pizza Napoletana - Napoli 2018, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Lisbona e il Consolato Onorario d'Italia a Porto, propone una Masterclass 𝐝i 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐞𝐭𝐚𝐧𝐚.
Un'esperienza impareggiabile in cui tutti i partecipanti avranno la possibilità di apprendere i segreti di una pizza pluripremiata.
Data: 𝟐𝟑 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒  alle 𝟏𝟓𝐡𝟎𝟎
Luogo: Ristorante Antonio Mezzero - 𝐀𝐯𝐞𝐧𝐢𝐝𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥 𝐍𝐨𝐫𝐭𝐨𝐧 𝐝𝐞 𝐌𝐚𝐭𝐨𝐬 𝟑𝟓, 𝟒𝟒𝟓𝟎-𝟏𝟗𝟏 𝐌𝐚𝐭𝐨𝐬𝐢𝐧𝐡𝐨𝐬

No âmbito da 𝐈𝐗 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒, o Chef Antonio Mezzero, Campião Mundical de Pizza Napoletana - Napoli 2018, em colaboração com a Embaixada de Itália em Lisboa e o Consulado Honorário de Itália no Porto, disponibiliza um Masterclass 𝐝𝐞 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐞𝐭𝐚𝐧𝐚.
Uma experiência inigualável, onde todos os formandos terão a possibilidade de aprender os segredos por detrás das pizzas premiadas.
Data: 𝟐𝟑 𝐝𝐞 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐩𝐞𝐥𝐚𝐬 𝟏𝟓𝐡𝟎𝟎
Local: 𝐀𝐯𝐞𝐧𝐢𝐝𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥 𝐍𝐨𝐫𝐭𝐨𝐧 𝐝𝐞 𝐌𝐚𝐭𝐨𝐬 𝟑𝟓, 𝟒𝟒𝟓𝟎-𝟏𝟗𝟏 𝐌𝐚𝐭𝐨𝐬𝐢𝐧𝐡𝐨𝐬

 



 

 






 

 

 

sábado, 8 de junho de 2024

Festa della Repubblica 2024 - Consolato Onorario a Oporto

 In occasione della Festa della Repubblica il Consolato Onorario a Oporto, ha organizzato le tradizionali celebrazioni con rappresentanti della comunità italiana e autorità locali. Presente anche il Vice Capo Missione Simone Salvatore che ha assicurato la massima attenzione dell’Ambasciata al miglioramento dei servizi consolari.

//
 
Por ocasião da Festa da República, o Consulado Honorário no Porto,  organizou as tradicionais celebrações com representantes da comunidade italiana e autoridades locais. Presente também o Vice-Chefe da Missão Diplomática, Simone Salvatore, que assegurou a máxima atenção da Embaixada no melhoramento dos serviços consulares.
 
Discorso Console Paolo Pozzan
Discorso Console Paolo Pozzan

 
 
Discorso Console Paolo Pozzan
Console Paolo Pozzan

 
 
Celebrazione Festa della Repubblica - Console Paolo Pozzan
VISTA AREA EVENTO
Celebrazione Festa della Repubblica - Console Paolo Pozzan
Celebrazione Festa della Repubblica - Console Paolo Pozzan
VISTA AREA EVENTO - ESPOSIZIONE VETTURE 125º FIAT
Esposizione Fiat d'epoca per anniversario 125 anni

Celebrazione Festa della Repubblica - Console Paolo Pozzan
VISTA AREA EVENTO


Celebrazione Festa della Repubblica - Console Paolo Pozzan


Celebrazione Festa della Repubblica - Console Paolo Pozzan


terça-feira, 7 de maio de 2024

FESTA DEL CINEMA ITALIANO A PORTO - dal l'8 al 12 maggio



 

terça-feira, 20 de fevereiro de 2024

Elezione dei membri del Parlamento Europeo 7 e 8 giugno 2024

 

Elezione dei membri del Parlamento Europeo 7 e 8 giugno 2024

Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia

Elettori che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di lavoro o di studio

In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, che si svolgeranno in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea nel periodo compreso tra giovedì 6 e domenica 9 giugno 2024, gli elettori italiani che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di lavoro o di studio,

 nonché i familiari conviventi, possono votare per i membri spettanti all’Italia presso i seggi istituiti dagli Uffici consolari.

Per essere ammessi al voto è necessario presentare entro il 21 marzo 2024 una domanda – indirizzata al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali e da presentare all’Ufficio consolare italiano competente che poi ne curerà l’inoltro – che deve preferibilmente essere redatta utilizzando il modello scaricabile a questo link.

La richiesta deve riportare l’indicazione specifica dei motivi, di studio o lavoro, per i quali il connazionale si trova nel territorio della circoscrizione consolare e deve essere corredata dall’attestazione del datore di lavoro/dell’istituto od ente presso cui svolge la sua attività di studio oppure da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatta ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, che contenga l’indicazione dell’attività di lavoro o studio svolta, ovvero la qualità di familiare convivente.

Le domande possono essere presentate all’Ufficio consolare di competenza:

  • per posta elettronica ordinaria o certificata (allegando file scansionato della domanda firmata + certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà + fotocopia di un documento di identità del richiedente) a: lisbona@cert.esteri.it o lisbona.elettorale@esteri.it
  • per posta all’indirizzo dell’Ambasciata d’Italia di Lisbona – Cancelleria Consolare (inviando domanda + certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà + fotocopia di un documento di identità del richiedente): Largo Conde Pombeiro 6 – 1150-100 Lisbona
  • personalmente, presso l’Ambasciata d’Italia di Lisbona – Cancelleria Consolare (vedere indirizzo sotto riportato), consegnando: domanda + certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà + fotocopia di un documento di identità del richiedente: Largo Conde Pombeiro 6 – 1150-100 Lisbona. Orari di apertura: Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: 09,00 -12,15; Mercoledì pomeriggio 14,00 – 16,00.

Il termine del 21 marzo 2024 è tassativo e non derogabile (non fa fede il timbro postale per le domande trasmesse in cartaceo): oltre tale data, le domande NON potranno essere accolte e gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro o studio potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia (art. 3, comma 6, DL 408/1994).

sexta-feira, 23 de junho de 2023

Centenario dell'Aeronautica Militare (1923-2023) - proiezione de film "I Cacciatori del Cielo"

In occasione del centenario dell'Aeronautica Militare (1923-2023), l'Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Dante Alighieri ed il Consolato Onorario d'Italia a Porto proietterá il film "I Cacciatori del Cielo" presso l'auditorio del Museo Soares dos Reis a Porto i 29 giugno 2023 alle 18.30
 

 


 

sábado, 27 de maio de 2023

Festa della Repubblica - Porto 4 giugno 2023