sábado, 12 de novembro de 2022

Settimana della cucina italiana nel mondo - VII edizione - dal 14 al 20 novembre 2022


Dal 14 al 20 novembre 2022, si celebra la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, volta a promuovere l'eccellenza della cucina italiana e dei suoi territori, con una serie di iniziative riunite sotto il tema "Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la salvaguardia del pianeta".

La straordinaria forza della tradizione gastronomica italiana, nelle sue numerose varianti regionali amate e apprezzate in tutto il mondo, viene quest'anno valorizzata alla luce del fondamentale legame tra cibo e salute umana e ambientale. Dal rapporto sostenibile tra gli esseri umani e il territorio che abitano nascono i grandi impegni del nostro tempo, che hanno dato forma anche al progetto italiano di candidatura di Roma ad ospitare l'Esposizione Universale del 2030, con lo slogan "Popoli e territori: Rigenerazione urbana, inclusione e innovazione". Con oltre 8000 eventi realizzati nei primi sei anni, 300 sedi diplomatiche coinvolte in oltre 100 Paesi, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si è affermata come una delle principali iniziative promozionali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Valorizzando il meglio del settore agroalimentare italiano e della tradizione enogastronomica, costituisce un'occasione unica per condividere i valori del Made in Italy e dell' #ItalianTaste, nonché l'eccellenza della Dieta Mediterranea e dei suoi ingredienti, il contrasto alle contraffazioni e l'offerta formativa italiana nei settori della cucina e dell'ospitalità.

Le iniziative della Settimana della Cucina Italiana in Portogallo sono realizzate dall'Ambasciata d'Italia a Lisbona, in collaborazione con l'Agenzia ICE per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, la Camera di Commercio Italiana per il Portogallo, l'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, la delegazione di Lisbona dell'Accademia della Cucina Italiana, la Scuola Superiore di Ospitalità e Turismo di Estoril, oltre a numerosi ristoranti italiani in Portogallo, che prepareranno menù speciali durante tutta la Settimana.

quarta-feira, 14 de setembro de 2022

ELEZIONI POLITICHE 2022: RILASCIO DEI DUPLICATI

 

ELEZIONI POLITICHE 2022: RILASCIO DEI DUPLICATI

 Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza per il rinnovo del Parlamento italiano al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO a questa Ambasciata.

La richiesta di duplicato potrà essere inviata via posta, via posta elettronica ordinaria all’indirizzo lisbona.elettorale@esteri.it o via posta elettronica certificata all’indirizzo amb.lisbona@cert.esteri.it (già a partire dall’11 settembre) oppure presentata di persona presso l’ufficio consolare di Lisbona (a partire dal 12 settembre). La richiesta – che può essere redatta utilizzando il modello disponibile – dovrà essere accompagnata da un valido documento di riconoscimento.

Gli elettori che richiederanno il duplicato del plico elettorale dovranno dichiarare di essere consapevoli delle responsabilità penali conseguenti al doppio voto, previste dall’art. 18, comma 2, della Legge 459/2001, secondo il quale: “Chiunque, in occasione delle elezioni delle Camere e dei referendum, vota sia per corrispondenza che nel seggio di ultima iscrizione in Italia, ovvero vota più volte per corrispondenza è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da 52 euro a 258 euro”.

Effettuate le opportune verifiche, questa Ambasciata fornirà le necessarie indicazioni agli interessati per il rilascio del duplicato. Il duplicato potrà essere spedito all’indirizzo di residenza dell’elettore richiedente (se sussistono i tempi per la ricezione del plico) o rilasciato di persona, negli orari di apertura dell’ufficio consolare:

Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: dalle 9.00 alle 12.15
Mercoledì pomeriggio: dalle 14.00 alle 16.00

Si ricorda che questa Sede, esclusivamente per il rilascio dei duplicati dei plichi elettorali, osserverà inoltre le seguenti aperture al pubblico straordinarie:

Sabato 17 e domenica 18 settembre: dalle 10 alle 13

Si ricorda, infine, che le buste preaffrancate contenenti le schede votate dovranno pervenire a questa Ambasciata tassativamente entro le ore 16:00 di giovedì 22 settembre 2022.

Per accesso Modello richiesta duplicato

 

sábado, 10 de setembro de 2022

Ricezione ed Invio schede elettorale elezioni Politiche 2022


 


terça-feira, 2 de agosto de 2022

ELEZIONI POLITICHE 2022: ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza (art. 4-bis, comma 1, legge 27 dicembre 2001, n. 459), ricevendo il plico elettorale contenente le schede per il voto all’indirizzo di temporanea dimora all’estero.

Per esercitare il proprio diritto di voto per corrispondenza, tali elettori dovranno far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione entro mercoledì 24 agosto 2022.

L’opzione (esercitabile tramite il modulo allegato o in carta libera) deve essere inviata al Comune per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano, sempre al Comune, anche da persona diversa dall’interessato.

L’opzione, obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero completo cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (ovvero di trovarsi - per motivi di lavoro, studio o cure mediche - per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti, oppure che si è familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni).

L’opzione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).

È possibile la revoca dell’opzione presentata secondo le modalità di cui sopra entro lo stesso termine (24 agosto 2022). Si ricorda infine che l’opzione è valida esclusivamente per la consultazione elettorale cui si riferisce (ovvero, in questo caso, per le elezioni politiche del 25 settembre 2022).

segunda-feira, 25 de julho de 2022

ELEZIONI POLITICHE 2022: INDIZIONE E OPZIONE DI VOTO IN ITALIA

Con il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cittadini residenti all’estero voteranno per i candidati della Circoscrizione estero.

 In base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero votano per posta, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato, utilizzando preferibilmente il portale online dei servizi consolari Fast It.

In alternativa al voto per corrispondenza, i cittadini iscritti all’AIRE possono SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato di Lisbona ENTRO IL 31 LUGLIO 2022 (il 10° giorno successivo all’indizione delle votazioni). Tale comunicazione può essere scritta su carta semplice e - per essere valida - deve contenere nome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore e deve essere accompagnata da copia di un documento di identità del dichiarante. Per tale comunicazione si può anche utilizzare l’apposito modulo scaricabile dal sito web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (www.esteri.it) o da quello del proprio Ufficio consolare di riferimento.

Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione delle prossime elezioni politiche riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per votare - presso i seggi elettorali in Italia - per i candidati nelle circoscrizioni nazionali e non per quelli della Circoscrizione Estero.

La scelta (opzione) di votare in Italia vale esclusivamente per una consultazione elettorale.

Si ribadisce in ogni caso che l’opzione DEVE PERVENIRE all’Ufficio consolare NON OLTRE I DIECI GIORNI SUCCESSIVI A QUELLO DELL’INDIZIONE DELLE VOTAZIONI.  Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio consolare.

 La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’opzione.

Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge NON prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano. Solo gli elettori residenti in Paesi dove non vi sono le condizioni per votare per corrispondenza (Legge 459/2001, art. 20, comma 1-bis) hanno diritto al rimborso del 75 per cento del costo del biglietto di viaggio, in classe economica. 

MODULO OPZIONE VOTO ITALIA

sexta-feira, 1 de julho de 2022

Pensioni INPS - Campagna di verifica di accertamento di esistenza in vita per gli anni 2022-2023

Si segnala che per quanto riguarda i beneficiari di prestazioni pensionistiche che riscuotono all'estero, residenti in Europa, la verifica dell'esistenza in vita con riferimento agli anni 2022 e 2023 si svolgerà da settembre 2022 a gennaio 2023.

Le comunicazioni saranno inviate da Citibank ai pensionati a partire dal 14 settembre 2022 e gli stessi dovranno far pervenire alla banca le attestazioni di esistenza in vita entro il 12 gennaio 2023.
Nel caso in cui l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della rata di febbraio 2023, laddove possibile, avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza. In caso di mancata riscossione personale o produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2023, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di marzo 2023.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell’INPS al link:
https://www.inps.it/prestazioni-servizi/accertamento-esistenza-in-vita-dei-pensionati-che-riscuotono-all-estero

 

quarta-feira, 8 de junho de 2022

FESTA DELLA REPUBBLICA 2022 (Palácio do Freixo - Oporto).

Domenica 5 giugno, dopo due anni di sospensione, il Consolato di Oporto ha celebrato presenzialmente la ricorrenza della Festa della Repubblica presso il Palácio do Freixo di Oporto.