Dal 15 gennaio alle 23:59 del 30 gennaio 2021 e’ in vigore lo stato di emergenza (con previsione di ulteriore proroga).
Vige il divieto di circolazione e l’isolamento presso il proprio domicilio, con specifiche eccezioni, tra cui:
- l’acquisto di beni e servizi essenziali;
- lo svolgimento di professioni che non consentano il ricorso al lavoro da remoto;
- l’esercizio di voto per le consultazioni elettorali del 24 gennaio 2021;
- l’adempimento delle responsabilità parentali;
- l’assistenza a persone vulnerabili;
- la fruizione di momenti all’aperto o per portare a spasso gli animali domestici mediante spostamenti di breve durata e in prossimità del domicilio;
- gli spostamenti da e per il proprio alloggio in caso di viaggi aerei all’estero, o per l’entrata e uscita dal territorio continentale.
Sono chiusi tutti gli impianti e stabilimenti per attivita’ culturale e sportiva, incluse le palestre. Sono sospese le attività di commercio al dettaglio e prestazione di servizi in stabilimenti aperti al pubblico, ad eccezione degli stabilimenti autorizzati dal Decreto della Presidenza del Consiglio N.º 3 A/2021 - Allegato II. Fiere e mercati sono consentiti esclusivamente per la vendita di prodotti alimentari. Restano aperti supermercati e negozi di prossimità, con