segunda-feira, 2 de abril de 2018
11ª FESTA DO CINEMA ITALIANO 2018 - Cinema Trindade e Rivolí
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
23:52
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

sexta-feira, 23 de fevereiro de 2018
ELEZIONI POLITICHE 2018: DUPLICATI. APERTURA STRAORDINARIA DELL’UFFICIO CONSOLARE DI LISBONA SABATO 24 E DOMENICA 25 FEBBRAIO 2018
Si informa che è in fase di completamento l'invio dei plichi elettorali agli aventi diritto al voto all'estero. Gli elettori all'estero che non avessero ancora ricevuto il plico elettorale per posta, potranno fare richiesta di duplicato per e-mail (lisbona.aire@esteri.it) o per telefono (00351) 213 515 348 all'Ufficio Consolare presso cui risultano iscritti.
L'Ufficio Consolare di Lisbona rimarrà aperto straordinariamente anche sabato 24 e domenica 25 febbraio dalle 9 alle 12:15 per consentire agli elettori interessati di richiedere un duplicato.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
03:46
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
elezioni politiche 2018
sexta-feira, 26 de janeiro de 2018
Con la presente comunicazione si rende noto il materiale informativo trasmesso dalla Farnesina, contenente i principali aspetti (scadenze e modalità) per l'esercizio del voto all'estero per le elezioni politiche del 2018.
Per accedere al materiale informativo su come esercitare il diritto al voto per le lezioni politiche del 2018 si prega di usare i links in calce:
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
04:16
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
elezioni politiche 2018
quarta-feira, 10 de janeiro de 2018
ELEZIONI POLITICHE 2018 - Diritto opzione voto in Portogallo
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni per il rinnovo del Parlamento, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, comma 1 dell’art. 4-bis), ricevendo la scheda al loro indirizzo all’estero.
Per partecipare al voto all’estero, tali elettori dovranno – entro il 31 gennaio 2018 - far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione. E’ possibile la revoca della stessa opzione entro lo stesso termine. Si ricorda che l’opzione è valida solo per il voto cui si riferisce (ovvero, in questo caso, per le votazioni del 4 marzo 2018).
L’opzione (fac-simile qui reperibile) può essere inviata per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (vale a dire che ci si trova - per motivi di lavoro, studio o cure mediche - in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni; oppure, che si è familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni).
La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
16:12
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

domingo, 17 de dezembro de 2017
ELEZIONI POLITICHE 2018 - Diritto opzione voto in Italia
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO
Nel corso del 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano, che
vedranno coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero, chiamati ad
eleggere i propri rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato della
Repubblica, votando per i candidati che si presentano nella
Circoscrizione estero.
Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO
tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre
2001, n.459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste
elettorali della circoscrizione estero, possono VOTARE PER POSTA. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la
propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato.
E’ POSSIBILE IN ALTERNATIVA SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA
PRESSO IL PROPRIO COMUNE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro i termini di legge. Gli
elettori che scelgono di votare in Italia in occasione delle prossime elezioni
politiche, ricevono dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per
votare - presso i seggi elettorali in Italia - per i candidati nelle
circoscrizioni nazionali e non per quelli della Circoscrizione Estero.
La scelta
(opzione) di votare in Italia vale solo per una consultazione elettorale.

In caso intervenga invece uno scioglimento anticipato
delle Camere, l’opzione può essere inviata o consegnata a mano entro il 10°
giorno successivo alla indizione delle votazioni.
In ogni caso l’opzione DEVE PERVENIRE all’Ufficio
consolare NON OLTRE I DIECI GIORNI SUCCESSIVI A QUELLO DELL’INDIZIONE DELLE
VOTAZIONI. Tale comunicazione può essere
scritta su carta semplice e - per essere valida - deve contenere nome, cognome,
data, luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore. Per
tale comunicazione si può anche utilizzare l’apposito modulo disponibile presso
il Consolato, i Patronati, le associazioni, il COMITES oppure scaricabile dal
sito web del Ministero degli Esteri (www.esteri.it) o da quello del proprio Ufficio consolare.
Se
la dichiarazione non è consegnata personalmente, dovrà essere accompagnata da
copia di un documento di identità del dichiarante.
Come
prescritto dalla normativa vigente, sarà cura degli elettori verificare che la
comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio consolare.
La scelta di votare in Italia
può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare
o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi
termini previsti per l’esercizio dell’opzione.
Se
si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge NON prevede
alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo
agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano. Solo gli elettori
residenti in Paesi dove non vi sono le condizioni per votare per corrispondenza
(Legge 459/2001, art. 20, comma 1 bis) hanno diritto al rimborso del 75 per
cento del costo del biglietto di viaggio, in classe economica.
L’UFFICIO CONSOLARE E’ A
DISPOSIZIONE PER OGNI ULTERIORE CHIARIMENTO
NB - Il modulo per esercizio diritto di OPZIONE voto in basso riportato puó essere scaricato anche in versione word presso il sito della FARNESINA (schiacciare l'opzione MODULO a destra nello schermo sito Farnesina sotto foto POLITICHE 2018)
NB - Il modulo per esercizio diritto di OPZIONE voto in basso riportato puó essere scaricato anche in versione word presso il sito della FARNESINA (schiacciare l'opzione MODULO a destra nello schermo sito Farnesina sotto foto POLITICHE 2018)
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
00:53
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
elezioni politiche 2018
segunda-feira, 11 de dezembro de 2017
VISITA DI STATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA AD OPORTO
![]() |
Console Paolo Pozzan riceve Presidente Sergio Mattarella |
Lo scorso 7 dicembre 2017 si è realizzata la visita di Stato del Presidente della Repubblica ad Oporto.
![]() |
Rettore U.P., P.R. italiano e P.R. portoghese, con studenti Italiani |
Il Consolato Onorario d’Italia ad Oporto ringrazia le autorità portoghesi, ed in particolar modo della città (Comune, Università ed Associazione Commerciale di Oporto) per aver organizzato il programma della visita di Stato del Presidente della Repubblica, avendo permesso che una rappresentanza della comunità italiana residente nella circoscrizione consolare di Oporto, abbia potuto partecipare ai vari eventi che si sono svolti nel Municipio - sessione solenne con consegna chiavi della città; all’Università di Oporto - conferimento dottorato honoris causa e al Palazzo della Borsa (Associazione Commerciale) - Colazione con imprenditori legati all'Italia.
![]() |
Sindaco di Oporto,consegna chiavi della Città al P.R. Mattarella |
DISCORSO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALLA CITTÀ
Signor Sindaco,
Signor Presidente dell'Assemblea Municipale,
Autorità,
desidero, in primo luogo, ringraziare sentitamente il Sindaco Rui Moreira per il grande onore che ha voluto concedermi, con la consegna delle chiavi di questa meravigliosa città.

Porto è una città dinamica, che ha intrapreso - in questi ultimi anni - un deciso percorso di rinnovamento e modernizzazione, nel solco della sua tradizionale apertura al mondo.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
05:12
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Conosole Onorario d'Italia Paolo Pozzan,
Console Paolo Pozzan,
Presidente da Republica Italiano,
Sergio Mattarella
quinta-feira, 23 de novembro de 2017
VISITA DI STATO AD OPORTO DI S.E. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA
Il Presidente della Repubblica Italiana - S.E.
Sergio Mattarella, effettuerà una visita di Stato in Portogallo nei giorni 5, 6
e 7 Dicembre 2017.
Per il giorno 7 Dicembre è prevista la vista
di Stato ad Oporto, con una sessione solenne presso il Comune ove il Sindaco
Rui Moreira gli consegnerà le chiavi della città, seguita da una cerimonia di conferimento
della Laurea Honoris Causa da parte
dell'Università di Oporto e quindi da una colazione con imprenditori legati
all'Italia nella sala Araba del Palazzo della Borsa di Oporto.
Il Consolato desidera e si è adoperato
affinché questi eventi siano un'occasione di incontro di S.E. il Presidente
della Repubblica con la comunità italiana residente nella regione di Porto e
del nord del Portogallo in generale.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
02:13
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Conosole Onorario d'Italia Paolo Pozzan,
Console Paolo Pozzan,
Presidente della Repubblica italiana,
Sergio Mattarella