Per fissare appuntamento - Contattare il Consolato di Oporo
quinta-feira, 27 de outubro de 2016
ACCORDO CONSOLATO vs PATRONATO ITAL-UIL
Si informa che il Consolato di Oporto ha concluso un accordo informale com
l' ITAL-UIL al fine di offrire un servizio di Patronato ad Oporto.
Grazie a questa intesa a partire da novembre 2016, il sig. Moretti della ITAL-UIL di Lisbona, si recherà presso gli uffici del Consolato di Oporto una volta al mese, (l'ultimo giovedì di ogni mese), per
incontrare su appuntamento i beneficiari di pensioni italiane residenti nel centro-nord del Portogallo, che abbiamo dubbi, problemi, difficoltà o pendenze da risolvere con il rispettivo ente previdenziale italiano.
Per fissare appuntamento - Contattare il Consolato di Oporo
Per fissare appuntamento - Contattare il Consolato di Oporo
Contatti della ITAL-UIL a Lisbona :
Patio do Salema 4/3
Rossio, Lisbona
Tel.- 00351.914145345 (Sig. Guido Moretti)
e-mail: guido.moretti@pec.italuil.it
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
08:35
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Patronato Ital uil Portogallo
sexta-feira, 21 de outubro de 2016
NUOVO INDIRIZZO E-MAIL DEL CONSOLATO
Si informa che a far data dal 20 ottobre 2016 la nuova e-mail per comunicare con il Consolato Onorario d'Italia ad Oporto, messa a disposizione dal Ministero degli Affari Esteri é:
Qualsiasi contatto dovrá essere effetuato tramite questo nuovo indirizzo e-mail.
A breve verrà interrotto
il servizio dell'anteriore indirizzo email info@consitalia-porto.org.pt.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
04:06
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
e-mail consolato,
oporto.onorario@esteri.it
sexta-feira, 30 de setembro de 2016
REFERENDUM COSTITUZIONALE - 4 DICEMBRE 2016
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 27 settembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2016 sono stati convocati per domenica 4 dicembre 2016 i comizi elettorali per il REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO avente ad oggetto il seguente quesito referendario:
Approvate il testo della legge costituzionale concernente “disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione” approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?
Approvate il testo della legge costituzionale concernente “disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione” approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?
Elettori residenti all’estero ed iscritti nell’AIRE
Gli elettori residenti all’estero ed iscritti nell’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) riceveranno come di consueto il plico elettorale al loro indirizzo di residenza. Qualora l’elettore non lo ricevesse potrà sempre richiederne il duplicato all’Ufficio consolare di riferimento. Si ricorda che è onere del cittadino mantenere aggiornato l’UFFICIO CONSOLARE competente circa il proprio indirizzo di residenza.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
02:11
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Referendum costituzionale
quinta-feira, 15 de setembro de 2016
CONSOLE PAOLO POZZAN IN "UM OBJETO E SEUS DISCURSOS" INTERVENTO SUL RE CARLO ALBERTO DI SAVOIA CARIGNANI
M.Aranha; I.Stilwell; L.Cabral; P.Pozzan; P.Villar; M.Guerreiro |
UM OBJETO E SEUS DISCURSOS
17 SET.2016
CAPELA DE CARLOS ALBERTO
convidados:
PAOLO POZZAN
ISABEL STILWELL
ISABEL STILWELL
LUÍS CABRAL
descrição:
Localiza-se nos Jardins do Palácio de Cristal e foi construída no final do século XIX, por iniciativa da princesa Augusta de Montlear, em memória do seu irmão, o Rei do Piemonte-Sardenha, Carlos Alberto, que tanta presença preserva na toponímia da cidade. Carlos Alberto quis unificar sob o seu ceptro toda a Itália, mas teve que se vir exilar ao Porto, em 1849, depois de ter sido derrotado pelos austríacos. Inicialmente instalado no Palacete dos Viscondes de Balsemão, viria a falecer na Quinta da Macieirinha. Descubra detalhes históricos e lendários da sua estadia no Porto e, como estamos em ambiente de Feira do Livro, outras histórias de reis e rainhas perdidos no exílio.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
06:50
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

sexta-feira, 9 de setembro de 2016
INIZIATIVA SOLIDALE: UN FUTURO PER AMATRICE
Cari connazionali ed amici,
tramite
l’Ambasciata d'Italia a Lisbona, il Consolato di Oporto é stato incaricato di divulgare la
meritevole iniziativa promossa dall’Associazione Slow Food, con il sostegno del
Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, per venire incontro
alle popolazioni colpite dal terremoto in Italia Centrale lo scorso 24 agosto.
Si
tratta di una campagna di solidarietà internazionale, denominata “un futuro per
Amatrice” nella quale Slow Food chiede ai ristoratori della tradizionale
gastronomia italiana di tutto il mondo di inserire per un anno nel
proprio menù la pasta all’Amatriciana e di devolvere al Comune di Amatrice due
euro per ogni piatto consumato (un euro donato dal ristoratore e uno dal
cliente che consuma il piatto). Al progetto hanno già aderito numerosi
ristoranti come si può verificare dal sito www.slowfood.it
Il Consolato di Oporto ha divulgato l'iniziativa ad un folto numero di ristoranti italiani del centro nord del Portogallo e appena avrá l'indicazione dei ristoranti aderenti i medesimi saranno pubblicizzati, i ristoranti aderenti all'iniziativa possono essere rintracciati anche tramite il sito www.slowfood.it.
Mi
auguro che questa iniziativa possa essere accolta con estasiamo e spirito di solidarietá.
Paolo Pozzan
Cons. Hon. d'Italia Oporto
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
07:18
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

domingo, 10 de julho de 2016
CONSOLE PAOLO POZZAN INCONTRA LA NAZIONALE ITALIANA DI HOCKEY SU PISTA
Console Paolo Pozzan con la Nazionale Italiana Hockey |
In occasione del Campionato Europeo di Hockey
su pista 2016 che si realizzerà dall’11 al 16 luglio 2016 ad Oliveira de Azemeis
(Portogallo) il Console Paolo Pozzan ha incontrato la nazionale italiana di hockey portando i saluti dell'Ambasciatore d'Italia Giuseppe Morabito e manifestando appoggio istituzionale alla squadra italiana campione
europea in carica.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
13:21
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
campionato,
Campionato Europeo di Hockey su pista 2016,
Conosole Onorario d'Italia Paolo Pozzan,
Nazionale italiana Hockey su pista
sábado, 9 de julho de 2016
GEN. ANGELO ARENA INSIGNITO CON MEDAGLIA D'ORO DEL COMUNE DI OPORTO
Gen. A. Arena e Console P. Pozzan |
Il 9 luglio scorso il Generale Angelo Arena (ex-Console Italiano e attuale Presidente della delegazione Dante Alighieri di Oporto)
è stato insignito dal Comune di Oporto con la medaglia d’oro per il contributo culturale
dato alla città.
Il Consolato Id'Italia di Oporto si è unito all’omaggio
del Comune di Oporto.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
13:17
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

quarta-feira, 6 de julho de 2016
CAMPAGNA DONA UN LIBRO
Caro Connazionale,
Una delle
caratteristiche, assieme al territorio, cultura, lingua e storia, che definisce
il senso di identità e di apparenza ad un popolo, inteso come nazione, è il
senso di solidarietà di chi sa che condivide (nel bene e nel male) un destino
in qualche modo comune.
Tra le varie
competenze del Consolato di Porto c’è anche quella di dare assistenza ai carcerati di
nazionalità italiana reclusi nei penitenziari del centro Nord del Portogallo.
In questo momento i
reclusi italiani nella circoscrizione di Porto sono 6, ma fino a qualche mese
fa erano 9.
L’assistenza
consiste in viste effettuate durante l’arco dell’anno, raccolta di informazioni
e necessità, intermediazione/difesa dei loro interessi e diritti presso le
autorità penitenziarie.
Una delle richieste
che spesso ci viene formulata da parte dei reclusi è quella di avere accesso a
dei libri in lingua italiana. Con i nostri mezzi, fino ad oggi abbiamo fornito
alcuni libri ma non sono sufficienti per soddisfare tutte le necessità.
Per questa ragione
abbiamo pensato di lanciare questa campagna di solidarietà chiedendo ai
cittadini italiani residenti nella circoscrizione del Consolato di Porto di
donare eventuali libri in lingua italiana (preferibilmente narrativa) che non
siano più di vostro interesse, in modo da creare un piccolo fondo di libri presso
il Consolato di Porto da distribuire nei vari penitenziari dove sono reclusi
cittadini Italiani.
Informiamo che i
libri non saranno proprietà dei reclusi, ma saranno donati alle biblioteche dei
penitenziari a disposizione di altri reclusi di nazionalità italiana, che in
futuro possano passare per il medesimo penitenziario e usufruire dei libri.
Nella misura del
possibile attendiamo il suo donativo di libri usati in lingua italiana da
effettuare presso la sede del Consolato di Porto (Rua da Restauração 409,
4050-506 Porto) presenzialmente (LU-VE 9.30-12.00) o per posta.
Grazie
Il Console On. d'Italia
Paolo Pozzan
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
04:23
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

quarta-feira, 29 de junho de 2016
FESTA DELLA REPUBBLICA - OPORTO 5 GIUGNO 2016
![]() |
Ricezione e saluti agli invitati |
![]() |
Console P. Pozzan e Ambasciatore G. Morabito |
![]() |
Coro Dante Alighieri canta inno nazionale |
![]() |
Discorso Console Paolo Pozzan |
![]() |
Discorso Ambasciatore Giuseppe Morabito |
![]() |
Ricevimento |
![]() |
Gruppo musicale - Betti Bravo |
![]() |
Taglio della torta Gen. Arena, Amb. Morabito, Cons. Pozzan |
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
14:27
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Conosole Onorario,
Conosole Onorario d'Italia Paolo Pozzan,
Eventi diplomatici,
Festa della Repubblica
domingo, 26 de junho de 2016
ESAD E GIORNALE PÚBLICO ORGANIZZANO CONFERENZA SULLA PARTECIPAZIONE PORTOGHESE ALLA TRIENNALE DI MILANO E INAUGARAZIONE "CASA DEL DESIGN" A MATOSINHOS
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
23:50
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

terça-feira, 21 de junho de 2016
PRESENTAZIONE MERCATO ITALIANO NELLA CONFERENZA NETWORK FOR AFRICA
![]() |
Cons. Paolo Pozzan durante la presentazione |
In veste di delegato per il nord del
Portogallo della Camera di Commercio Italiana lo scorso 17 giugno il Console
Paolo Pozzan ha presentato il mercato italiano e le sue opportunità di
investimento durante l’evento “Network for Africa” organizzato presso il centro
fiere di Porto - Exponor.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
22:30
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Camera Commercio Italiana per il Portogallo,
Conosole Onorario,
Conosole Onorario d'Italia Paolo Pozzan
IL CORO DELLA DANTE ALIGHIERI RICERCA NUOVI MEMBRI
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
15:36
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

terça-feira, 10 de maio de 2016
INCONTRO CON CLAUDIO MAGRIS - Consolato d'Italia Oporto - 14 Maggio 2016
Il Consolato d'Italia di Oporto in collaborazione con la Dante Alighieri di Oporto e con il patrocinio dell''Istituto Italiano di Cultura (IIC) ha organizzato un incontro con il Prof. Claudio Magris, che si realizzerá nell'edifico sede del Consolato d'Italia e della DA in Rua da Restauração 409, Sabato 14 maggio alle 12.00.
Il Prof. Magris sarà
presentato dalla Prof.ssa Radiana Nigro;
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
04:15
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

domingo, 8 de maio de 2016
1ª CONFERENZA SUL MEDITERRANEO - ISLA GAIA "A Crise dos Refugiados - Impacto no Mediterrâneo Oriental e na União Europeia"
Lunedi 9 maggio alle 14.00 il Console Paolo Pozzan parteciperà in qualità di oratore invitato, assieme ai Consoli di Spagna, Francia ed Israele, alla prima conferenza sul mediterraneo organizzata dall'ISLA di Gaia dal titolo "La Crisi dei Rifugiati - Impatto nel Mediterraneo Orientale e Unione Europea"
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
09:06
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

sexta-feira, 22 de abril de 2016
CONSOLATO D'ITALIA PARTECIPA ALLE COMMEMORAZIONI IN ONORE AI CADUTI DELLA 1ª GUERRA MONDIALE
Console d'Italia Paolo Pozzan |
Il Consolato d'Italia di Oporto, assieme ai Consolati di Francia ed Inghilterra é stato invitato a partecipare alle commemorazioni in onore ai caduti della 1ª Guerra Mondiale, organizzate dall'Associazione Nazionale Ex-Combattenti. La cerimonia si é tenuta nella Piazza Carlo Alberto, con la presenza del Sindaco di Oporto Rui Moreira, e del Generale di Stato Maggiore della Sezione Nord. Il Console Paolo Pozzan ha deposto una corona in onore ai caduti italiani.
Console d'Italia Paolo Pozzan |
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
09:44
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

domingo, 27 de março de 2016
Festa do Cinema Italiano 2016 no Porto - de 21 a 24 de abril 2016 no Teatro Rivoli e no Cinema Passos Manuel
De 21 a 24 de abril 2016 no Teatro Rivoli e no Cinema Passos Manuel
8 ½ Festa do
Cinema Italiano
no Porto de 21
a 24 de abril
Em 2016 celebramos a 9ª edição do 8 ½ Festa do
Cinema Italiano que se realiza este ano em 15 cidades portuguesas e em 9
cidades dos países lusófonos Angola, Moçambique e Brasil. A Festa volta ao
Porto, pela oitava vez, de 21 a 24 de Abril, no Teatro Rivoli e
no Cinema Passos Manuel.
É com enorme satisfação que pela primeira vez
contamos com a colaboração do Teatro Municipal do Porto, esperando assim que um
dos seus pólos, o Teatro Rivoli, possa tornar-se um espaço privilegiado de
promoção do cinema italiano em Portugal.
Este ano, em colaboração com as mais importantes
distribuidoras nacionais tencionamos mostrar em ante-estreia nacional,
exclusivamente no Porto, alguns dos mais destacados títulos da nova
cinematografia italiana. Organizaremos ainda um evento especial sobre o
trabalho do encenador Romeo Castellucci e a sua “Sociètas Raffaello
Sanzio”. Entre os restantes filmes, destacamos o novo filme de culto
italiano “Lo Chiamavano Jeeg Robot” de
Gabriele Mainetti, uma mistura
surpreendente entre o cinema de super-heróis e o típico policial italiano. Este
evento conta com o apoio da Câmara Municipal do Porto, do Teatro
Municipal do Porto e do Cinema Passos Manuel.
O mais importante evento em Portugal dedicado ao
cinema e à cultura de Itália tem início em Lisboa já este mês, de 30 de março a
7 de Abril, no Cinema São Jorge, no Cinema UCI – El Corte Inglés e na
Cinemateca Portuguesa - Museu do Cinema, com 40 filmes, entre os quais nove
antestreias nacionais, obras em competição, curtas-metragens, documentários,
programação infantil, convidados de renome e espaço programático dedicado à
música, à literatura, à cultura e à gastronomia italiana.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
05:22
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

sábado, 26 de março de 2016
ASCIP Dante Alighieri propone "Encontros com a Arte: Pintura italiana"
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
13:47
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

terça-feira, 15 de março de 2016
Referendum del 17 aprile: agevolazioni per gli elettori con Trenitalia
Gli elettori che si spostano con Trenitalia per partecipare al referendum popolare di domenica 17 aprile possono usufruire di uno sconto sul biglietto ferroviario utilizzato per raggiungere la sede del proprio seggio elettorale. Chi viaggerà sui treni della media e lunga percorrenza (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, IntercityNotte ed Espressi) e del servizio cuccette, potrà avvantaggiarsi di una riduzione pari al 70% rispetto al prezzo base del biglietto, mentre per i servizi del trasporto regionale la riduzione è del 60%.
Per usufruirne sarà necessario esibire, nelle biglietterie e nelle agenzie di viaggio autorizzate, un documento di riconoscimento e, per l'andata, la tessera elettorale. Per il viaggio di ritorno, oltre al documento, sarà necessaria la tessera elettorale con la timbratura del seggio che dimostri l'avvenuta votazione. I biglietti ferroviari possono essere utilizzati in un arco temporale di venti giorni: dal 7 aprile, per il viaggio di andata, fino alle 24 del 26 aprile per il viaggio di ritorno.
Per gli elettori residenti all'estero, il limite di 10 giorni dei biglietti internazionali è esteso a un mese.
Documenti e biglietti dovranno essere presentati, quando richiesti, al personale di Trenitalia presente a bordo treno. Informazioni di dettaglio sulle norme che disciplinano l'utilizzo del biglietto ferroviario in occasione delle consultazioni elettorali sono disponibili sul sito di Trenitalia nella sezione "Elettori".
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
05:55
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
atti amminsitrativi Consolato
terça-feira, 8 de março de 2016
CONCERTO - PUCCINI
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
06:24
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook
