![]() |
Palazzo Firenze - Roma.
Appartenne alla famiglia Medici di Firenze,già sede del ministero di Grazia e Giustizia, dal 1926 sede della Società Dante Alighieri. |
sexta-feira, 11 de outubro de 2013
ASCIP - Rappresentante della Società Dante Alighieri
Si informa i connazionali ed il pubblico in generale che l’Associazione Socio Culturale Italiana del Portogallo (ASCIP) ad Ottobre 2013 è stata formalmente riconosciuta e nominata rappresentante della Società Dante Alighieri a Porto - Portogallo.
A seguito di questa nomina l’ASCIP ha modificato la sua denominazione in Associazione Socio Culturale Italiana del Portogallo Dante Alighieri.
Il Consolato d’Italia di Porto si congratula con l’Associazione Socio Culturale Italiana del Portogallo Dante Alighieri, ed i suoi organi direttivi, per questo importante traguardo raggiunto a beneficio della divulgazione della cultura italiana nel Centro Nord del Portogallo.
Ricordiamo che la Società Dante Alighieri é stata fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci ed eretta in Ente Morale con Regio Decreto del 18 luglio 1893, n. 347, ed ha lo scopo di «tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre patria e alimentando tra gli stranieri l’amore e il culto per la civiltà italiana».
Oltre alle innumerevoli attività culturali e di prestigio, sul piano della diffusione della lingua italiana, la Società Dante Alighieri rilascia, in base a una convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e con il plauso scientifico della “Sapienza” Università di Roma, il certificato PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri), un diploma che attesta la competenza in italiano come lingua straniera secondo una scala di sei livelli elaborati a partire da quelli definiti dal Consiglio d’Europa nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Dal 2012 la “Dante” fa parte dell’Associazione “CLIQ-Certificazione Lingua Italiana di Qualità”, promossa dal MAE, che vede riuniti gli enti certificatori (Società Dante Alighieri, Università per Stranieri di Siena, Università per Stranieri di Perugia e Università Roma Tre) della conoscenza della lingua italiana per stranieri con l’obiettivo di fornire un sistema di certificazione unificato che consenta di superare il problema della frammentazione delle offerte di studio destinate agli studenti di italiano nel mondo.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
02:43
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Dante Alighieri
sexta-feira, 20 de setembro de 2013
Seminario sulle opportunità di investimento e lavoro in Italia
![]() |
CIDADE DAS PROFISSÕES
Rua das Flores, nº 152-158, 4050-263, Porto
|
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
02:45
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Conosole Onorario,
Eventi
sexta-feira, 13 de setembro de 2013
Il Console Onorario d'Italia a Porto, Paolo Pozzan, in
rappresentazione dell’Ambasciata d’Italia, parteciperà il 18
settembre prossimo alla cerimonia di apertura de 2º Campionato Europeo
Open di Nuoto per i portatori di sindrome Down che si realizzerà a Estarreja
dal 17 al 23 di
Settembre.
É prevista la partecipazione di una delegazione di atleti italiani.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
03:28
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Conosole Onorario,
Eventi
sexta-feira, 2 de agosto de 2013
Farnesina e Touring Club - "Carta turistica socio estero" per facilitare vacanze in Italia
Promuovere il turismo di qualità in Italia: è l’obiettivo di un’iniziativa Ministero degli Esteri-Touring Club, che oggi alla Farnesina hanno lanciato una carta destinata agli italiani residenti all'estero e agli stranieri per facilitare i loro viaggi in Italia.
Una rete di convenzioni, sconti e iniziative
Il segretario generale della Farnesina Michele Valensise e il presidente del Touring Club Italiano Franco Iseppi hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede l'offerta, da parte del Touring Club, di una tessera associativa denominata "Carta Turistica Socio Estero" con cui accedere ad una molteplicità di informazioni sul Bel Paese e beneficiare della rete di convenzioni, sconti e iniziative promosse dal Touring Club, pagando 25 euro l’anno. I servizi sono consultabili su www.touringcard.it.
Turismo ampio e di qualità che dia una mano all’economia italiana
“Puntiamo ad un turismo ampio e di qualità che dia una mano all’economia italiana”, ha spiegato Valensise, ricordando che la carta può essere un incentivo per “l’importante comunità italiana all’estero di scoprire le proprie radici”.
46 milioni gli stranieri che visitano l’Italia ogni anno
Sono 46 milioni gli stranieri che visitano l’Italia ogni anno, con tassi di crescita del 10% negli ultimi 30 anni, ha ricordato Iseppi, aggiungendo che si può ancora attingere ad un bacino di 400 milioni di turisti che hanno scelto l’Europa e il Mediterraneo. Per farlo al meglio, ha sottolineato, bisogna puntare sulla nostra “distintività”, ossia la diversità territoriale, la ricchezza dei beni culturali e l’offerta agroalimentare, promuovendo il “brand Italia” nel suo complesso con un’azione coordinata pubblico-privato. In questo senso, Valensise ha auspicato di intraprendere nuove iniziative del genere sfruttando la rete degli istituti italiani di cultura nel mondo.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
06:33
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Farnesina,
Turing Club
segunda-feira, 15 de julho de 2013
Presentazione della Guida "La Porto di Nasoni - Guida di Architettura e Patrimonio"
![]() |
Copertina in Portoghese della Guida O Porto de Nasoni |
Giovedì 18 luglio alle 19.00, presso la Quinta da Prelada, il Console d'Italia Paolo Pozzan, con il Provedor da Santa Casa da Misericordia di Porto, Dr. António Tavares, e gli autori Sérgio Jacques (fotografia) e Joel Cleto (testi storici) presenterà la nuova guida turistica "O Porto de Nasoni - Guia de Arquitectura e Património" dedicata alle opere dell'architetto italiano Nicolò Nasoni a Porto.
![]() |
Porta di entrata delle Quinta da Prelada - Opera di Nasoni |
Quinta feira dia 18 de Julho as 19.00 na Quinta da Prelada o Cônsul de Itália Paolo Pozzan, com o Provedor da Santa Casa da Misericórdia do Porto, Dr. António Tavares, e aos autores Sérgio Jacques (fotografia) e Joel Cleto (textos históricos) apresentará o novo guia turístico "O Porto de Nasoni - Guia de Arquitectura e Património" dedicada as obras do Arquitecto italiano Nicolão Nasoni no Porto.
![]() |
Facciata della Quinta da Prelada - Opera di Nasoni |
La Guida e la presentazione toccheranno il rapporto di Nasoni con Porto e le sue opere principali nella città - Torre dos Clerigos; facciata della Chiesa della Misericordia; Palacio do Freixo e Quinta da Prelada (attuale archivio storico della Santa Casa da Misericórdia).
![]() |
Torre dos Clérigos - Símbolo di Porto |
A Guia e a apresentação abordarão a relação de Nasoni com o Porto bem como as suas principais obras na cidade - Torre dos Clérigos; fachada da Igreja da Misericórdia; Palácio do Freixo e Quita da Prelada (actual arquivo histórico da Santa Casa da Misericórdia do Porto.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
11:23
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
250 anni/anos Torre dos Clerigos,
Eventi
sexta-feira, 5 de julho de 2013
International Club of Portugal - colazione dibattito com il Dr. Rui Rio - Portogallo crisi economica o politica?
![]() |
In ordine - Consoli: Ucraina, Romania, S. Tomé Principe, Tunisia e Italia |
Il 4 luglio 2013 presso l' Hotel Intercontinetal Porto - Palacio das Cardosas, il Console Paolo Pozzan in rappresentazione diplomatica dell'Italia ha partecipato alla colazione dibattito organizzata dall'International Club of Portugal, con partecipazione del Dr. Rui Rio che é intervenuto sul tema "Portogallo crisi economica o politica ?"
![]() |
in ordine: Dr. Rui Rio, Dr. Manuel Ramalho e Dr. Rui Moreira |
4 de Julho de 2013 no Hotel Intercontinental Porto - Palácio das Cardosas, o Cônsul Paolo Pozzan em representação diplomática de Itália participou no almoço debate organizado pelo International Club of Portugal o qual contou com a participação do Dr. Rui Rio que interveio sobre o tema "Portugal crise económica ou politica ?"

Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
06:58
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Eventi,
Eventi diplomatici,
International club of Portugal
quarta-feira, 17 de abril de 2013
INPS - Nuove modalida CUD - INPS

Il modello CUD è il documento, necessario per la presentazione della denuncia dei redditi, che l’Inps spedisce ogni anno ai pensionati entro il 28 febbraio. Questo documento contiene i dati relativi alle pensioni pagate dall’Inps nell’anno precedente. Nel modello, non sono segnalate le trattenute effettuate ai pensionati che lavorano. In caso di pensione di reversibilità pagata a più titolari, il modello è spedito a ciascuno di loro con le relative quote. Il pensionato che non riceve il CUD al proprio domicilio, può rivolgersi direttamente all’Inps per ottenerne un duplicato. Per presentare la dichiarazione annuale del modello 730, i pensionati possono rivolgersi presso gli uffici Inps più vicini.
Nuova circolare -
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
08:27
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

segunda-feira, 8 de abril de 2013
Conferenza per la commemorazione 250º anniversario della Torre dos Clérigos (Arch. Nicolò Nasoni)
18 Aprile 2013 alle 18.30 presso Palacio
Balsemão - Porto, conferenza dal titolo Nicolò Nasoni e la Torre dos Clérigos: La scenografia come architettura, ministrata dalla prof. Giuseppina Raggi, organizzata dal Comune di Porto con la Irmandade dos Clérigos e con il patrocinio dell’Istituto di
Cultura Italiano in Portogallo e dell'ASCIP - Associazione Socio-Culturale Italiana del Portogallo, nell'ambito delle commemorazioni del 250º anniversario
della Torre dos Clérigos progettata dall'Arch. italiano Nicolò Nasoni. ENTRATA LIBERA
_______________________________________________________________________________
Conferência Nicolau Nasoni e a Torre dos Clérigos: a cenografia como arquitectura pela Prof.ª Giuseppina Raggi, no âmbito das comemorações para os 250 anos da Torre dos Clérigos, organizadas pela Câmara do Porto e pela Irmandade dos Clérigos, com o apoio do Instituto Italiano de Cultura e em colaboração com a ASCIP Assocazione Socio-Culturale Italiana del Portogallo.Niccolò Nasoni (1691-1773) pintor e arquitecto italiano, especialista em quadraturas, trabalhou no Porto. Pintou a catedral e projectou a Igreja e a Torre dos Clérigos, o maior exemplo de Barroco em Portugal e ex-líbris da cidade do Porto.
Giuseppina Raggi, doutorada em História da Arte pelas Universidades de Lisboa e Bolonha, desenvolveu pesquisas nos campos da arquitectura pintada (a quadratura), arquitectura teatral e arquitectura efémera dos sécs. XVII e XVIII.
Informações - 22 3393480
Data: quinta-feira, 18 de abril de 2013
Horários: 18h30
Local: Palacete dos Viscondes de Balsemão - Praça Carlos Alberto, 71 - Porto
Organização: Camâra do Porto - Irmandade dos Clérigos
Em colaboração com: IIC Lisboa
Entrada livre
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
03:37
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
250 anni/anos Torre dos Clerigos,
Eventi
segunda-feira, 25 de março de 2013
Festa del Cinema Italiano - PORTO dal 4 al 7 Aprile 2013 - Cinema Passos Manuel
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
23:47
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Eventi,
Festa del Cinema Italiano
quarta-feira, 27 de fevereiro de 2013
ELEZIONI POLITICHE 2013 - RISULTATI UFFICIALI SCRUTINIO CIRCOSCRIZIONE EUROPA - PORTOGALLO
RISULTATI UFFICIALI SCRUTINIO CIRCOSCRIZIONE EUROPA - PORTOGALLO
CAMERA DEPUTATI
CAMERA DEPUTATI
Elettori: 3.767 - Votanti: 1.411 37,45 % - Enti pervenuti: Definitivo
|
---|
SENATO
|
---|
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
02:12
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
elezioni politiche 2013