![]() |
XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo |
quarta-feira, 14 de outubro de 2015
INSTITUTO ITALIANO DI CULTURA INAUGURA LA XV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 15-25 OTTOBRE
Sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica
L´ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA IN PORTOGALLO
Inaugura la XV
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
15-25
ottobre 2015
La
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è nata nel 2001 da un’intesa tra il
Ministero degli Affari Esteri e l’Accademia della Crusca, sotto l’Alto
Patronato del Presidente della Repubblica, coinvolgendo, oltre agli Istituti
Italiani di Cultura, anche Ambasciate e Consolati, allo scopo di promuovere in
tutto il mondo la língua italiana nelle sue più varie sfaccettature.
Ogni anno
viene scelto un tema specifico che riguarda un particolare ambito d’uso della
lingua italiana, che serve da filo conduttore per concerti, conferenze, mostre
e spettacoli, incontri con scrittori e molte altre attività.
Il tema
prescelto per la XV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è
‘Italiano della musica, musica dell’italiano’ e intende dunque valorizzare il
riconosciuto legame tra la nostra lingua e la musica, nelle sue molteplici
accezioni, e dimostrare come l’italiano sia un indiscusso vettore culturale e
linguistico, che há lasciato traccia anche nelle storia musicale
internazionale.
Si pensi
ai grandi compositori stranieri, primo fra tutti Mozart che, seguendo le tappe
del Grand Tour, hanno soggiornato a lungo nel nostro Paese e hanno accompagnato
la loro musica con testi in italiano.
L’intrinseca
musicalità dell’italiano, riconosciuta anche a livello internazionale, rende la
nostra lingua meravigliosamente piacevole da ascoltare e anche da apprendere.
Parole e musica diventano veicoli per la comunicazione e hanno il potere di
catturare l’attenzione di chi si avvicina a una lingua, facilitandone
l’apprendimento.
Oltre che
dal punto di vista linguistico, le canzoni presentano anche una forte valenza
culturale, in quanto mantengono viva la memoria storica di un popolo e sono lo
specchio di come si sono evoluti e si vanno evolvendo costumi e valori di
un’intera società.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
02:12
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Conosole Onorario d'Italia Paolo Pozzan,
Istituto Italiano di Cultura Portogallo,
Settimana della cultura italiana
quinta-feira, 24 de setembro de 2015
Dante Alighieri - PORTO inizia corso di italiano per bambini 2015/2016

Il Corso è destinato
ai giovani di età compresa tra i 4 e i 16
anni. Gli alunni saranno suddivisi in quattro classi in base al loro
livello di conoscenza.
L’inizio è previsto Sabato 03 Ottobre 2015 e
la fine Sabato 18 di giugno 2016, dalle ore 11.00 alle ore 12.30.
L’obiettivo
principale è l’insegnamento della lingua italiana come strumento vivo di
comunicazione, in funzione dell’età e della conoscenza della stessa da parte
degli alunni. A tal fine saranno impegnate quattro insegnanti di madrelingua,
tutte laureate.
Attraverso questo
corso, si intende trasmettere ai ragazzi l’idea che la lingua italiana,
oltre ad essere fattore culturale di appartenenza ad una comunità numerosa e
attiva, possa essere anche lo strumento per creare nuovi legami di amicizia tra
coetanei e consolidare quelli esistenti.
Per maggiori
informazioni si prega di contattare ascip.diplingua@gmail.com
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
02:46
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Dante Alighieri
quarta-feira, 1 de julho de 2015
Festa della Repubblica 2015
Il 7 giugno scorso si é svolta al Palazzo do Freixo (Pousada de Portugal) di Oporto - la Festa della Repubblica 2015.
![]() |
Ingresso festa Repubblica |
![]() |
Luogo rinfresco 1 |
![]() |
Vista piscina e Palazzo Freixo 1 |
![]() |
Luogo Rinfresco 2 |
![]() |
Sala dei saluti festa Repubblica |
![]() |
Discorso Console Paolo Pozzan |
![]() |
Pontile della Pousada sul fiume Douro |
![]() |
Console Paolo Pozzan e Amb. Renato Varriale |
![]() |
Vista invitati e Palazzo durante discorso |
![]() |
Vista invitati durante rinfresco 1 |
![]() |
Console Paolo Pozzan e Amb. Renato Varriale |
![]() |
Console Paolo Pozzan; Ambasciatore Renato Varriale; Generale Angelo Arena |
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
15:46
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Conosole Onorario d'Italia Paolo Pozzan,
Eventi diplomatici,
Festa d'Italia,
Festa della Repubblica
terça-feira, 16 de junho de 2015
ASCIP-DA Organizza Ciclo dedicato a Mario Monicelli dal 7 al 20 giugno [Biblioteca Almeida Garret]
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
04:55
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Conosole Onorario,
Dante Alighieri
quarta-feira, 27 de maio de 2015
CAMERA DEL COMMERCIO ITALIANA FIRMA PROTOCOLLO CON INVEST PORTO
Lo scorso 25 maggio 2015 Il console Paolo Pozzan, ha accompagnato la Camera del Commercio Italiana in Portogallo durante la firma di un protocollo di intesa con il Invest Porto, AICEP, Health Cluster Portugal e diversi altri agenti economici ed istituzionali con l'obiettivo di aiutare a dinamizzare l'economia e gli investimenti a Porto avendo speciale riguardo per quelli di elevato valore aggiunto.
La firma del protocollo é stata preceduta da una conferenza sul tema degli invetimenti a Porto e nel nord del Portogallo.
Nella conferenza sono intervenuti come conferenzisti Miguel Frasquilho (presidente AICEP), Luís Portela (Health Cluster Portugal), Francisco Almada Lobo (Critical Manufacturing), com moderazione di Gonçalo Lobo Xavier (CESE e AIMMAP).
Nella conferenza sono intervenuti come conferenzisti Miguel Frasquilho (presidente AICEP), Luís Portela (Health Cluster Portugal), Francisco Almada Lobo (Critical Manufacturing), com moderazione di Gonçalo Lobo Xavier (CESE e AIMMAP).
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
08:39
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Camera Commercio Italiana per il Portogallo,
Conosole Onorario,
Conosole Onorario d'Italia Paolo Pozzan,
Eventi
sexta-feira, 22 de maio de 2015
SETTIMANA DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANA A PORTO - 7-14 GIUGNO 2015
Con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia e
del Consolato onorario d’Italia a Porto, e con l'appoggio di diversi enti
istituzionali tra i quali l'Istituto Italiano di Cultura, il Comune di Porto e l'Universitá di Porto, l'Associazione Socio Culturale
Italiana per il Portogallo - Dante Alighieri (ASCIP-DA) ha organizzato una settimana della Lingua e Cultura Italiana che si svolgerá a Porto (e
dintorni), dal 7 al 14 giugno 2015.
Segue programma:
-
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
08:54
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

sexta-feira, 20 de fevereiro de 2015
INPS - ACCERTAMENTO DELL'ESISTENZA IN VITA DEI TITOLARI TRATTAMENTI PENSIONISTICI RESIDENTI ALL'ESTERO
1. Premessa
Per
il pagamento al di fuori del territorio nazionale dei trattamenti pensionistici,
l’INPS si avvale di Citibank N.A. che, in qualità di Istituto di Credito
designato contrattualmente al servizio in argomento è subentrato alle attività
a suo tempo svolte dalla Banca d’Italia.
Le
condizioni previste dal contratto di servizio prevedono, tra l’altro, che Citi
proceda, con cadenza annuale, alla verifica dell’esistenza in vita dei
beneficiari di pensioni riscosse all’estero, attività, precedentemente svolta dalle Rappresentanze diplomatiche e consolari italiane.
Al
fine di evitare l’erogazione di prestazioni indebite a soggetti diversi dal
beneficiario del trattamento Citi ha avviato, la rilevazione dell’esistenza in
vita dei beneficiari all’estero, inviando ai soggetti interessati un plico
contenente la modulistica personalizzata.
2. Comunicazioni
ai pensionati
Citibank
N.A. provvederà a spedire all’indirizzo dei pensionati interessati dalla
verifica dell’esistenza in vita, un plico contenente una modulistica
personalizzata in base allo Stato di residenza del pensionato.
Il
plico contiene una lettera di chiarimenti relativa alle modalità di
compilazione del modello di certificazione(allegato 1),il modulo di
certificazione di esistenza in vita, redatto, in unico foglio, in due
lingue (italiano/inglese, italiano/francese, italiano/spagnolo,
italiano/francese e italiano/portoghese)(allegato 2).
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
02:41
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
INPS,
modulo esistenza in vita
sábado, 31 de janeiro de 2015
IL GIUDICE SERGIO MATTARELLA NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
![]() |
Il Presidente della Repubblica - Sergio Mattarella |
Il Parlamento italiano in seduta comune, con la partecipazione dei delegati regionali, ha eletto il 31.01.2015 con 665 voti alla quarta votazione Sergio Mattarella nuovo Presidente della Repubblica.
Al termine della votazione, la Presidente della Camera, Laura Boldrini, la Vicepresidente vicaria del Senato, Valeria Fedeli, con le segretarie generali delle due Camere si sono recate alla Corte Costituzionale per comunicare ufficialmente al neoeletto Presidente della Repubblica l'esito della votazione ed il processo verbale della seduta.
![]() |
Pallazzo del Quirinale (Roma) res. uff. Pres. Repub. |
Martedì 3 febbraio alle ore 10.00, il Presidente della Repubblica presterà giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento presso l'Aula di Montecitorio.
La cerimonia di insediamento al palazzo del Quirinale avrà luogo sempre martedì 3 febbraio a partire dalle 11.30.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
18:11
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
Presidente da Republica Italiano,
Quirinale
sexta-feira, 30 de janeiro de 2015
PRANZO-CONFERENZA AAPEUA CON AMBASCIATORE USA
Il Console Paolo Pozzan, ha partecipato lo scorso 29 gennaio 2015 presso l'Hotel Crowne Plaza - Porto, al pranzo-conferenza organizzato dalla Associação de Amizade Portugal - EUA (AAPEUA), con la presenza dall'Amabasciatore degli Stati Uniti d'America in Portogallo Robert A. Sherman, che é ha tenuto un discorso dal titolo "21st Century Diplomacy: Creating Economic Ties between the US and Portugal".
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
06:34
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

quinta-feira, 22 de janeiro de 2015
NUOVE ELEZIONE COMITES PORTOGALLO INDETTE PER IL 17-04-2015
Il 12 gennaio 2015, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale ha disposto la ripetizione delle elezioni nelle circoscrizioni
elettorali nelle quali le stesse erano state annullate per assenza di liste di candidati.
Pertanto, con decreto consolare n. 1 del 17 gennaio 2015 sono state nuovamente
indette le elezioni per la costituzione del Comites della circoscrizione
consolare dell’Ambasciata d’Italia a Lisbona (corrispondente a tutto il
territorio del Portogallo).
La data fissata per le elezioni è il 17 aprile 2015.
Il diritto di voto verrà esercitato per corrispondenza, con invio del plico elettorale ai
SOLI elettori, in possesso dei requisiti di legge, che facciano espressa
richiesta di iscrizione nell’elenco elettorale. Le richieste dovranno
pervenire alla Cancelleria Consolare entro il 18 marzo
2015.
Sono valide le richieste di iscrizione nell’elenco
elettorale già presentate nei mesi di agosto 2014 – gennaio 2015. Gli elettori che avevano dunque richiesto di votare
per le elezioni del 19 dicembre NON dovranno inviare nuove richieste.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Normativa di riferimento: Legge n. 286/2003 e DPR 395/2003
Tipo di voto: per corrispondenza (nel 2015 con invio del plico elettorale ai soli elettori che ne fanno espressa richiesta).
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
02:32
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
COMITES
terça-feira, 13 de janeiro de 2015
INPS - MODULO RED/EST - ACCERTAMENTO REDDITI
Come ogni anno L’INPS avvia la procedure di inoltro ai singoli pensionati residenti all’estero del modulo RED/EST relativo all’accertamento dei redditi percepiti nell'anno anteriore ai sensi della legge 412 del 31.12.1991, art. 13.
I pensionati con il modello RED/EST devono dichiarare i redditi percepiti sia in Italia sia all’estero, compresi quelli del coniuge e, se titolari di trattamenti di famiglia, quelli degli altri appartenenti al nucleo familiare.
Le tipologie dei rediti da dichiarare sono:
Redditi da lavoro dipendente e per prestazioni previdenziali
Redditi da lavoro autonomo professionale o di partecipazione
Redditi da immobili
Rediti da capitali
Redditi da arretrati riferiti ad anni precedenti compresi arretrati di pensioni estere per anni precedenti
Rendite vitalizie o a tempo determinato a titolo oneroso
Redditi assistenziali
Tali dichiarazioni devono essere compilate direttamente dall'interessato potendo richiedere ausilio ai Patronati esistenti all'estero..
In Portogallo non esistono Patronati tuttavia a Porto, l'associzione ASCIP - Dante Alighieri, ci ha comunicato aver reso disponibile un servizio sociale interno di supporto ai pensionati, i contatti sono:
ASCIP - Associazione Socio-Culturale Italiana del Portogallo
Rua da Restauração 409, 4050-506 PORTO
tel. 226 062 292 o 961954244
informazioni dal lnedi al giovedì - 10.00H/13.00H e 14.00H/16.00.
informazioni dal lnedi al giovedì - 10.00H/13.00H e 14.00H/16.00.
ascipsegreteria@gmail.com
Per chi non vuole o non può rivolgersi all'ASCIP si informa che il modello RED EST da compilare è disponibile (in lingua italiana, inglese e anche in versione italo-tedesca) anche nella sezione MODULI > Convenzioni internazionali del sito dell’Istituto.
I moduli compilati debbono essere inviati alla sede INPS che gestisce la pensione di cui il dichiarante e’ titolare.
Publicada por
CONSOLATO ON. ITALIA OPORTO
à(s)
02:50
Enviar a mensagem por email
Dê a sua opinião!
Partilhar no X
Partilhar no Facebook

Etiquetas:
INPS